
Autore: Karim Hannachi
Editore: CRESM – 1998
Scheda
Inserimento o integrazione? E’ questa la domanda posta nel sottotitolo
del libro cui si č cercato di dare una risposta attraverso la ricerca
svolta nell’ambito del progetto “Odissea Basso Belice – Mazara del
Vallo”, promosso dal CRESM che dal 1994 č impegnato nell’inserimento e
nell’integrazione degli extracomunitari, cosa quest’ultima che
nonostante richieda molto tempo a Mazara del Vallo nel 1998 risultava
giā in corso.
Nell’evidenziare che gli immigrati tunisini sono una grande risorsa per
la cittā di Mazara del Vallo, l’autore, che ne vuol far conoscere le
condizioni di vita, sollecita gli attori politici, economici, sociali,
scolastici, sanitari e culturali ad adoperarsi insieme per
l’integrazione.
Per conoscere gli aspetti meno visibili della vita della comunitā
tunisina e soprattutto per delineare la convivenza tra autoctoni e
immigrati č stato adottato il metodo dell’“osservazione partecipante”,
una tecnica che ha consentito di studiare il fenomeno dall’interno e,
partecipando alla vita del gruppo, di raccogliere le informazioni in
modo diretto.
Nell’ambito del progetto “Odissea Basso Belice – Mazara del Vallo” il
CRESM ha attivato, a Mazara del Vallo, un Ufficio immigrati, ha creato,
con altri enti, momenti di aggregazione culturali e ricreativi e ha
promosso, con la collaborazione del I Circolo didattico, l’integrazione
scolastica, sino ad allora non attuata, della scuola tunisina con quella
italiana.
|